
Pasqua 2023 a Siena
Per le vacanze di Pasqua 2023 vi consigliamo Siena: qui troverete il giusto connubio tra arte, natura e buona tavola. L’olio d’oliva, i salumi di Cinta senese, le carni di razza Chianina, lo zafferano e poi i dolci, dal Panforte al Panpepato, dai Cavallucci ai Ricciarelli: tante prelibatezze e sapori unici che accontentano i palati di tutti.
Se amate la campagna e volete dedicare questi giorni di vacanza al relax vi consigliamo di prenotare in agriturismo, strutture immerse nelle colline senesi dove regna il contatto con la natura e le tradizioni sono ancora forti. Queste strutture turistiche sono perfette anche se siete una grande comitiva, le iniziative di certo non mancano.
Una particolare attenzione è posta sull‘intrattenimento dei bambini, che avranno a disposizione una grande varietà di scelta. Potranno infatti divertirsi con le attività educative proposte: dai laboratori che insegnano a fare il pane in casa secondo l’antica ricetta locale fino ai momenti di gioco con gli animali. Queste zone sono perfette anche per una breve gita di Pasquetta: una breve fuga tra aria pulita, paesaggi da cartolina e ottima cucina.

Per chi invece sceglie il centro storico di Siena la scelta migliore è quella di prenotare in uno degli alberghi o bed and breakfast nelle vicinanze di Piazza del Campo, sede dello storico palio. Queste strutture offrono stanze molto accoglienti e offrono servizi a misura di turista, come il posto auto. Le vie di Siena sono ricche di monumenti e bellezze storiche artistiche: molti musei sono aperti anche durante le vacanze dandovi la possibilità di ammirare da vicino le meraviglie e le opere d’arte che hanno reso questa città toscana famosa in tutto il mondo.
Assolutamente da non perdere è la visita al duomo di Siena, ovvero la cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, in stile gotico italiano, con la sua magnifica cupola a base dodecagonale cassettonata e ricoperta d’oro. E non si esaurisce qui, infatti vi sono anche il Battistero, la Torre del Mangia, il Palazzo Pubblico e il Museo Civico.
DOVE ALLOGGIARE A SIENA
Qui sotto trovate alcuni alloggi tipici del territorio senese da noi consigliati in base alla nostra esperienza:

Agriturismo La Torretta
Strada di Sant’Apollinare, 6, 53100, Siena, Italia
Questo agriturismo situato a pochi km dal centro di Siena, offre un’ottima opportunità per chi vuole alternare giorni immersi nelle colline senesi a godere del panorama, e giorni all’insegna dell’arte e dalle bellezze della città.

Agriturismo Podere La Strega
Str. dell’Ascarello, 6, 53100, Siena, Italia
Se state cercando una vacanza in famiglia, questo è il posto ideale. Rustico ma moderno, questo hotel dispone di un grande giardino con piscina all’aperto, ottimo per far divertire i bambini, e rilassarsi al sole immersi nel panorama mozzafiato.

B&B Il Chiostro del Carmine
Via della Diana, 4, 53100, Siena, Italia
Se volete alloggiare all’interno di un pezzo di storia senese, questo Bed & Breakfast è perfetto. In pieno centro, a pochi passi da Piazza del Campo si trova questo alloggio in stile retrò, con camere ampie e spaziose.
Tra gli edifici storici si trovano anche i ristoranti e le trattorie più rinomate: per il vostro pranzo pasquale vi consigliamo di prenotare perché le bontà senesi richiamano sempre molta gente amante della buona tavola.
L’accoglienza e i sapori antichi dei patti di Siena renderanno la vostra vacanza unica e indimenticabile: quindi non perdere tempo e cerca in internet o agenzia le offerte e promozioni per organizzare questo viaggio risparmiando.
I dolci di Pasqua nella tradizione senese
La festa simbolo della primavera è sicuramente la Pasqua, una ricorrenza religiosa molto sentita in tutta la Toscana ed in particolare nel territorio di Siena potrete assaggiare la famosa Schiacciata o Ciaccia di Pasqua. L’origine è strettamente legata al mondo contadino e il termine deriva, probabilmente, dal grande numero di uova utilizzate, “schiacciate”, per la sua preparazione. La Schiacciata viene consumata accompagnandola ad un bel bicchiere di Vin Santo o anche con il salame e vino Chianti.
Commenti
Vittoria
quest’anno con la mia famiglia siamo stati a Siè+ena per passare le vacanze di pasqua. Sono stati 5 giorni indimenticabili e molto molto tranquilli.anche juest’anno vorremo riptere l’eseerienza e spero di riuscire a prenotare per tempo. Un salutone
Leo
Non c’è niente di meglio che trascorrere la Pasqua in famiglia tra buona cucina e aria pulita! E direi che a Siena tutto ciò sia possibile.
Le mete in Italia più belle per festeggiare la Pasqua
[…] Pasqua 2016 a Siena […]
Giulio
Si mangia benissimo a Siena e in tutta la Toscana! Ci vado ogni volta che riesco
Luigi
Siena è una città meravigliosa, soprattutto nel periodo pasquale. Consiglio di fare un tour in auto per ammirare tutte le bellezze nella vicinanze della città come gli stupendi paesaggi della Val D’Orcia